enitfr +41 78 972 52 00 info@myidealtraveling.com
+41 78 972 52 00 info@myidealtraveling.com
enitfr
My Ideal Traveling > News > Coltivare la calma: come controllare paura e ansia con l’Ayurveda

Quante volte ci sentiamo bloccati dalla paura, incapaci di prendere una decisione? Quante volte ci sentiamo ansiosi e lottiamo con il panico? Secondo l’Ayurveda, i sentimenti di ansia sono un’espressione di un eccesso di Vata. Quando Vata è equilibrato, siamo positivi e pieni di capacità come creatività, gioia, intuizione, espansività, chiaroveggenza e profonda comprensione spirituale. Quando Vata è aggravato, arrivano sentimenti di paura e ansia.

Vediamo come facilitare un Vata equilibrato e provare un profondo senso di benessere fisico ed emotivo. Secondo l’Ayurveda il dosha Vata è leggero, freddo, secco, ruvido, mobile, sottile e chiaro. Quindi, se attraverso la nostra dieta, le nostre abitudini di vita, relazioni o esperienze, tocchiamo queste qualità, il rischio di un aumento del vata è alto. Ma d’altra parte, possiamo bilanciare Vata con cibi ed esperienze che sono pesanti, caldi, nutrienti, sostanziali, oleosi, stabilizzanti e concreti.

Quale stile di vita possiamo adottare per bilanciare Vata? Piccole buone abitudini spesso bastano a pacificare in modo rapido ed efficiente il Vata squilibrato. Una corretta routine quotidiana è la prima importante cura ayurvedica secondo l’Ayurveda. Se ci guardiamo intorno, possiamo facilmente vedere come in natura tutto sia organizzato con un ritmo regolare. Il sole sorge e tramonta, le stagioni hanno un ciclo e gli animali hanno una routine quotidiana e stagionale. L’essere umano purtroppo si è allontanato molto da questo ritmo naturale.

Ma al livello più fondamentale, la nostra fisiologia è molto supportata da un senso di regolarità. E questo è il motivo per cui la routine quotidiana (Dinacharya) è una medicina così potente, soprattutto per ridurre l’ansia.

In realtà la routine ha un effetto molto radicante e stabilizzante sul nostro sistema perché crea una serie di punti di riferimento familiari e confortanti che inviano una chiara e profonda affermazione ai tessuti profondi del corpo che tutto va bene, che possiamo essere tranquilli. Quando il nostro corpo si abitua a una routine quotidiana come esercizio fisico regolare, buon riposo, buon cibo e attività di nutrimento per l’anima, il sistema nervoso si rilassa naturalmente. Darci una routine regolare, significa che ci stiamo offrendo un atto di amore e cura di noi stessi. Qualunque cosa accada, con una routine quotidiana, diamo la priorità a noi stessi.

Non abbiamo bisogno di fare così tante cose. Possiamo partire da piccoli gesti: svegliarsi alla stessa ora, consumare pasti regolari, dormire il tempo che ci occorre. Inoltre una pratica quotidiana di yoga, esercizio, meditazione o preghiera, può sostenerci nelle situazioni più impegnative. Un posto speciale nel calmare la paura e l’ansia è dato al Pranayama. Il Pranayama attiva e bilancia molti canali sottili significativi che influenzano la mente, inclusi mano vaha srotas (il canale della mente), prana vaha srotas (il canale che trasporta prana), ida nadi (il canale lunare femminile), pingala nadi (il canale solare , canale maschile) e sushumna nadi (il canale centrale). La pratica dello yoga funziona allo stesso modo. Ultima ma non meno importante… una dieta equilibrata!

Ciò che ci blocca nella vita è il vano tentativo di controllare qualcosa che non possiamo controllare. Fare delle scelte, cambiare, implica sempre saper lasciare andare qualcosa, parti di noi. Non possiamo rimanere immutabili nel tempo e nelle circostanze. Vivere è anche morire un po’, ogni giorno, dal giorno in cui nasciamo. L’immutabilità non esiste, nemmeno nella morte. Tutto si trasforma. Accettarlo è accettare il flusso e la pienezza della vita.

Se desideri imparare come stabilire una routine quotidiana positiva, come apprendere strategie per affrontare i momenti difficili, saremo più che felici di suggerirti un ritiro yoga o un centro ayurvedico per una cura ayurvedica che siano un momento di vacanza di benessere appagante e curativa.

My Ideal Traveling

Monica Bevacqua, My Ideal Traveling founder“Mi sono spesso trovata con una valigia da preparare, un cambiamento radicale da affrontare, una nuova dimensione da trovare. Mutamenti di vita e di prospettive da gestire che mi hanno condotto alla mia metamorfosi più autentica: fare dell’esperienza di viaggio una professione.

Ho voluto offrire una rosa di percorsi wellbeing che fossero itinerari di evoluzione dove rilassarsi, staccare la mente, ma soprattutto imparare a nutrirsi correttamente, a fare movimento, a recuperare il valore e l’importanza del sentirsi tutt’uno con la natura. Viaggiare non è solo spostarsi o intraprendere un itinerario, è una strada da percorrere per raggiungere il proprio centro e per direzionarsi verso l’altro, il diverso. Da qui nasce la nostra vera ricchezza interiore“.
Monica Bevacqua, My Ideal Traveling founder


Hai bisogno di maggiori informazioni?

Non esitare a contattarci!
Saremo lieti di poterti assistere!

+41 78 972 52 00

info@myidealtraveling.com