Si scrive Nuad Bo Rarn, ma si legge massaggio thai l’antica tecnica terapeutica elaborata da Jivaka Kumar Bhacca, compagno di viaggio del Buddha, che porta in sé influenze sia ayurvediche (assunzione da parte del paziente di posizioni molto simili a quelle utilizzate nello yoga), sia della medicina tradizionale cinese (i meridiani trattati sono gli stessi ed i principi di riflesso e di riequilibrio energetico sono simili nonostante esistano sostanziali differenze nella manualità e nelle modalità di intervento). Alla sua base è il principio del risveglio dei meridiani che, fonte e trasmissione di energia, vigorosamente stimolati facilitano il buon funzionamento degli organi e consentono di acquisire maggiore coscienza del proprio corpo.
Originariamente trasmesso con l’insegnamento religioso e praticato nei sacri recinti dei templi buddisti da monaci che erano anche custodi delle conoscenze mediche del tempo, il Nuad Bo Rarn diviene espressione anche del profondo legame fra l’insegnamento sacro, la pratica della meditazione e una gestualità “piena”, ispirata dalla profonda conoscenza dell’essere umano nella sua totalità e dalla calma interiore, principi fondamentali per permettere la massima compenetrazione tra corpo ed energia dell’assistito. Con questa antica tecnica il corpo fisico e quello energetico entrano in relazione generando una danza silenziosa scandita da un ritmo interno che permette di liberare le energie latenti. Proprio per questo il Nuad Bo Rarn richiede un continuo lavoro sul proprio corpo, sul proprio stato di concentrazione e sul recupero della calma interiore.
Dove si pratica il Nuad Bo Rarn
Non può che essere la Thailandia, culla di cultura e storia, il luogo di elezione di questa tecnica terapeutica che regala non solo relax e leggerezza, ma anche benessere, del corpo e dello spirito. Voce dell’anima e suono del cuore, l’Eden Thai è oasi di rigenerazione dove la medicina tradizionale sposa le pratiche meditative buddiste e alcune pratiche ancestrali dando spazio a lunghi percorsi nel piacere affidati alle mani di chi ha fatto del massaggio Nuad Bo Rarn un’arte. Arte che si apprende anche in Occidente, in Paesi dove Ayurveda, Wai-Thai e massaggi Thai fanno parte del vocabolario del well being personale.