E’ durante un ritiro yoga in India che ho scoperto i mantra, scoperta che mi ha permesso di trasformare questo ritiro in un momento di vacanza benessere profonda. Si pensa che lo yoga sia semplicemente una pratica fisica con varie pose e al massimo conosciamo l’aspetto legato alle tecniche di respirazione. Pochi invece conoscono il mantra yoga, che è la ripetizione delle vibrazioni sonore sacre, una pratica semplice che è anche uno dei modi più potenti per liberare la mente, migliorare la concentrazione e calmare le emozioni.
Cos’è un mantra? Nella tradizione yogica, un mantra è una parola sanscrita che ha poteri speciali per trasformare mente, corpo e spirito. Un mantra è una parola, o una serie di parole cantate ad alta voce o in silenzio per invocare qualità spirituali. “Manas” si traduce come mente e “tra” significa strumento o strumento. È comunemente tradotto come “strumento o strumento per la mente” o “ciò che quando viene riflettuto dà la liberazione”.
I mantra sono molto importanti per sostituire i pensieri nocivi che occupano la nostra mente, perché se ripetuti possono riempirci di vibrazioni positive che ci aiutino a realizzare la vita che vogliamo. Attraverso la meditazione possiamo gradualmente trasformare la nostra vita, riducendo le negatività
e le emozioni disfunzionali che ci impediscono di creare la vita dei nostri sogni. In particolare, la pratica dei mantra consente di liberarci da memorie cellulari negative sostituendole con vibrazioni positive. Grazie all’incredibile potere degli antichi suoni mantrici, possiamo bruciare i cosiddetti samskara (le impressioni mentali negative che condizionano la nostra vita) per immergerci in uno
stato di pace e calma interiore, in cui ritrovare forza, fiducia e ottimismo.
Le frequenze vibratorie dei mantra sono infatti utilizzate da migliaia di anni per riconnetterci con il nostro vero Sé e ritrovare gioia e serenità.
Non bisogna però commettere l’errore di pensare ai mantra come a delle formule magiche. I mantra richiedono conoscenze specifiche per recitarli, al fine di rendere efficace la nostra meditazione. Esistono diversi accorgimenti da adottare affinché la meditazione sia benefica e produca gli effetti sperati. Mi sento molto fortunata ad aver trovato durante il mio ritiro yoga in uno dei centri ayurvedici preferiti un maestro yoga appassionato e paziente che mi ha avvicinato a questa pratica profonda.
Invito chiunque abbia voglia di concedersi una vacanza benessere, di dare un’occhiata alle nostra proposte di ritiri yoga, cure ayurvediche, centri ayurvedici, ritiri mindfulness, luoghi di pace in cui fermarsi e riconnettersi alla propria essenza.