Avendo combattuto l’emicrania per buona parte della mia vita, so bene cosa significhi soffrire di dolori cronici e conosco bene anche la necessità di ricorrere agli antidolorifici per poter continuare a svolgere le proprie attività e ad avere una vita normale. Chi soffre di dolori cronici infatti dipende dagli antidolorifici: linimenti, balsami, ma anche antinfiammatori non steroidi o FANS. Questi medicinali hanno molti effetti collaterali che si rivelano dannosi nel lungo periodo e nell’uso regolare. Il dolore cronico influisce negativamente sulla persona, sulla vita professionale e sociale.
La maggior parte delle volte i dolori cronici vengono tenuti a bada, ma mai affrontati alla radice. La realtà è che dovrebbero essere affrontati il più presto possibile in modo da prevenire o ridurre al minimo i danni maggiori alla persona fisica e alla sua salute mentale e sociale e per limitarli al massimo. L’Associazione internazionale per lo studio del dolore definisce il dolore come una spiacevole esperienza sensoriale ed emotiva associata a un danno tissutale reale o potenziale o descritta in termini di tale danno. Il dolore è classificato in acuto, subacuto e cronico a seconda dell’insorgenza, della durata e dell’intensità. La maggior parte dei dolori sono di natura cronica e durano per più di sei mesi. La maggior parte dei dolori cronici è quasi costante con riacutizzazioni occasionali. L’American Chronic Pain Association ha classificato il dolore cronico sulla scala della qualità della vita tra 0-10, dove 0 rappresenta il dolore che limita la persona a letto e 10 è la persona che conduce una vita normale nonostante il dolore. Il dolore in Ayurveda è definito come shoola o ruja e si dice che sia causato dal Dosha Vata nel suo stato patologico.
La medicina ayurvedica può essere di aiuto nell’eradicazione delle cause del dolore. Malattie gestite: emicrania e relativi mal di testa, dolore al collo, mal di schiena, dolore al ginocchio, fibromialgia, spalla congelata, artrite, lombalgia, problemi al disco, dolori posturali, nevralgie del trigemino, cefalalgie, dolori neuropatici ecc. I medicinali ayurvedici hanno effetti collaterali minimi o assenti se usati correttamente e come prescritto. L’Ayurveda si basa sul trattamento della condizione di base e sulla correzione della patologia ove possibile. Le terapie ayurvediche danno risultati comprovati e migliorano la salute della parte interessata. Le tecniche di gestione del dolore ayurvedico e le terapie Marma curano la persona fisicamente e mentalmente.
Uno dei centri ayurvedici dove esiste un protocollo preciso di trattamento del dolore, è Harivihar, nel Nord del Kerala. Il programma integrato di gestione del dolore cronico di Harivihar è progettato per gestire la categoria di dolori Vedana che rientrano nella classificazione di 5-10 sulla scala della qualità della vita dell’American Chronic Pain Association. Il programma è strutturato per:
Indagare le ragioni del dolore attraverso una consultazione dettagliata.
Ridurre il dolore attraverso le tecniche di gestione del dolore con medicinali ayurvedici interni e tecniche di gestione del dolore esterno ayurvedico come Lepam, Pichu, Sthanika Vasthy, Bandham, Dhara, Kizhi, Vasthy, ed altri trattamenti che saranno stabiliti in base alla situazione individuale.
Utilizzo di tecniche di manipolazione come trazione, Terapia Marma, Digitopressione, Asana Yoga personalizzati per migliorare la flessibilità articolare e ridurre la rigidità muscolare, meditazione personalizzata per rilassare la mente.
Eliminazione o mitigazione del dolore attraverso regime alimentare personalizzato, consulenza sullo stile di vita, consulenza psicologica.
Sessioni di follow-up e revisioni continue mediante consultazione diretta o discussioni online con i membri del gruppo di esperti
Harivihar è una dimora reale di 170 anni situata a Calicut, la città settentrionale del Kerala.
L’atmosfera e l’ospitalità svolgono un ruolo importante nel processo di recupero dai dolori cronici. Ad Harivihar l’esperienza della la cura e del soggiorno sono unici. L’ambiente accogliente e familiare, il sorriso costante di un personale attento e premuroso, il cibo vegetariano gustoso, sano e semplice e l’attenta supervisione del Dr. Srikumar, di sua moglie e di suo figlio rendono l’esperienza terapeutica un momento di profonda rinascita.
Per saperne di più: HARIVIHAR HERITAGE AYURVEDIC HOME